COOKIE POLICY
In osservanza al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana in materia di
protezione
dei dati personali, con particolare riferimento al Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal
Garante Italiano al fine di regolamentare la gestione dei dati personali raccolti mediante i
cookie,
siamo a fornirLe le dovute informazioni in ordine al trattamento dei suoi dati personali.
In particolare, la presente informativa ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del
presente sito internet https://letsgreen.gruppocap.it, con riferimento al
trattamento dei dati
personali dei clienti/utenti/visitatori e di tutti coloro che vi accedono.
La invitiamo, dunque, in quanto utente, a prendere visione di questa Cookie Policy prima di
fornire
informazioni personali di qualsiasi genere.
1.SOGGETTI DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE
2016/679 è CAP HOLDING S.P.A., con
sede legale in Via del Mulino 2 – Palazzo u10, 20090 Assago (MI), in persona del Direttore
Generale
pro-tempore.
Responsabile della protezione dei dati (DPO), ai sensi degli artt. 37-39 del Reg UE 2016/679 c/o
il
Titolare contattabile via E-mail dpo@gruppocap.it.
2.TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
2.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software necessarie per il funzionamento di questo sito web
acquisiscono, per la sola durata della sessione o più a lungo, alcuni dati personali (es.
indirizzo
IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito,
informazioni
relative al sistema operativo o all’ambiente informatico dell’utente, ecc.), necessari per
permetterLe un agevole utilizzo del presente sito.
Tali dati non vengono raccolti per identificare i soggetti interessati cui appartengono; si
tratta
infatti di dati non immediatamente riconducibili a persone fisiche.
Il Gruppo CAP utilizza i dati di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche
anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati
immediatamente dopo l’elaborazione.
2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
In qualità di cliente/utente/visitatore, collegandosi a questo sito, potrebbe fornire al Gruppo CAP i Suoi dati personali per accedere a determinati servizi. Ciò comporta l’acquisizione da parte del Gruppo CAP del Suo indirizzo IP e/o di altri eventuali Suoi dati personali da Lei volontariamente forniti, che verranno trattati esclusivamente per la fornitura del servizio richiesto. I dati personali forniti potrebbero essere comunicati a terzi nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle Sue richieste.
2.3 Cookie
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali,
dove
vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I
cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere
utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.
Di seguito troverà tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le
indicazioni necessarie su come gestire le Sue preferenze riguardo ad essi.
Perché utilizziamo i cookie
I cookie sono utili perché consentono ad un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente e quindi di migliorare la sua esperienza di navigazione, ad esempio ricordando i suoi siti preferiti. Inoltre, i cookie non possono in alcun modo richiamare altri dati dal disco fisso dell’utente, né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi mail.
Come utilizziamo i cookie
La maggior parte dei cookie, utilizzati nel corso della navigazione
all’interno del presente sito
web, sono di sessione, ovvero consentono il corretto funzionamento del sito web e vengono
automaticamente cancellati alla chiusura del browser; altre tipologie di cookie, invece, vengono
salvate sul disco fisso del computer e possono essere letti solamente dal server che li ha
precedentemente archiviati.
L’utilizzo dei cookie rende più efficiente ed agevole l’uso di Internet e consente di eseguire
operazioni che, in assenza dei cookie, non potrebbero essere compiute (es. gestione area
riservata,
mantenimento dell’identificazione durante la sessione, ecc.).
Il Gruppo CAP utilizza e gestisce i cookie nel pieno rispetto della normativa vigente.
Disattivazione dei cookie
L’utente ha la possibilità di accettare tutti i cookie o di procedere
alla loro disattivazione
autonomamente, modificando le impostazioni del browser utilizzato. La disattivazione o rimozione
dei
cookie dal browser potrebbe rendere inaccessibili alcune sezioni del sito e meno funzionale la
navigazione.
Ogni browser ha una propria procedura di gestione dei cookie. Attraverso i link, di seguito
indicati, è possibile visitare la pagina dedicata alla gestione dei cookie per i browser più
diffusi:
• Google
Chrome
•
Mozilla Firefox
•
Internet Explorer
• Safari IOS (dispositivi
mobile)
• Safari
Tipologie di cookie
• Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono strettamente necessari per l’utilizzo di questo sito e non consentono in
alcun
caso il salvataggio dei dati, delle credenziali dell’utente o di altre informazioni sul
dispositivo.
I cookie tecnici possono essere classificati in cookie di navigazione e cookie di sessione, a
seconda della loro persistenza sul terminale dell’utente. Infatti, mentre i cookie di sessione
si
cancellano automaticamente alla fine di ogni sessione, i cookie di navigazione hanno durata
maggiore.
I cookie di navigazione o di sessione vengono utilizzati, ad esempio, per: consentire
l’autenticazione per l’accesso all’area riservata del sito, gestire le preferenze personali da
Lei
impostate per l’uso dei cookie, personalizzare la lingua di navigazione, richiamo ID e Password,
ecc.
Tutti i cookie tecnici, in quanto essenziali, non richiedono consenso, perciò vengono installati
automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
• Cookie Analitici o Analytics
I cookie analitici sono cookie persistenti, ovvero che non si cancellano automaticamente dal
terminale dell’utente, e vengono utilizzati esclusivamente con finalità statistiche per
analizzare,
ad esempio, gli accessi al sito web. I cookie analitici non perseguono finalità di marketing.
Essi raccolgono informazioni in forma aggregata impedendo, così, l’identificazione del singolo
utente.
L’utente ha la possibilità di disattivare i cookie appartenenti a questa categoria seguendo le
seguenti istruzioni: aprendo il browser utilizzato, selezionando il Menù Impostazioni e
cliccando su
“Opzioni Internet”, si accede alla sezione relativa alla privacy, da cui è possibile selezionare
il
livello di blocco cookie desiderato.
Accedendo, invece, alla Scheda Sicurezza e spuntando la casella “elimina cookie”, è possibile
cancellare la cronologia e, dunque, eliminare tutti i cookie già salvati in memoria.
Il sito utilizza cookie statistici di Terze Parti, per raccogliere informazioni in forma
aggregata.
Tali cookie sono impostati come cookie tecnici ossia senza tracciamento dell’IP dell’Utente
(dati
utente non profilati a livello di IP) e senza condivisione dei dati con la Terza Parte.
Accesso alle informazioni della Terza Parte:
Google Analytics
Privacy Policy: http://www.google.com/policies/privacy/
Cookie Policy:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Disattivazione: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Come previsto dalla normativa vigente per l’invio di cookie analitici, durante la prima visita
ai
nostri siti Le viene richiesto il consenso preventivo, che può essere espresso con le seguenti
modalità:
i. cliccando sulla "X" del banner contenente l’informativa breve presente nella home page del
sito;
ii. con la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito.
3.FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali da lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
a) raccogliere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, al fine di verificarne il
corretto funzionamento;
b) consentire l’utilizzo dei protocolli di comunicazione di internet;
c) erogare eventuali servizi richiesti dal soggetto interessato;
d) monitorare il traffico sul presente sito web.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a) e b) è facoltativo, tuttavia, il
mancato conferimento dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà
l'impossibilità per il Titolare di garantire un corretto funzionamento del sito web.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera c) è facoltativo, tuttavia, un
eventuale rifiuto a conferirli determinerà l’impossibilità per il Titolare di porre in essere le
attività ivi indicate.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera d) è facoltativo, tuttavia, un
eventuale rifiuto a conferirli determinerà l’impossibilità per il Titolare di porre in essere le
attività ivi indicate. Il trattamento è lecito in quanto basato sul consenso dell’interessato.
Tale consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento.
4.COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali potranno essere conosciuti dai dipendenti/consulenti/fornitori del Gruppo CAP, i quali sono stati appositamente nominati Responsabili o Incaricati del trattamento.
5. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Le comunicazioni via internet, quali e-mail/webmail, potrebbero passare attraverso diverse nazioni, prima di essere recapitate ai destinatari.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale (ad es. supporto cartaceo), con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del GDPR, i dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità (al massimo 2 anni o fino ad opt out). Tutti i criteri posti alla base del trattamento e conservazione sono consultabili scrivendo una mail a privacy@gruppocap.it.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento, o al Data Protection Officer ex art.38 paragrafo 4, scrivendo a privacy@gruppocap.it. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati. Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.